Lascia Sia Il Vento



Lascia sia il vento
Lascia sia il vento a completar le parole
che la tua voce non sa articolare.
Siamo entrambi il medesimo silenzio.
Come due specchi, svuotati d’ogni immagine,
che l’uno all’altro rendono
un semplice raggio. E ci basta.
Margherita Guidacci
-
pulviscoloatmosferico liked this · 6 years ago
-
yuppj reblogged this · 6 years ago
-
zi0pera liked this · 7 years ago
-
animeinvase-blog reblogged this · 7 years ago
-
chrishogman liked this · 8 years ago
-
intheblackhole liked this · 8 years ago
-
melmed liked this · 8 years ago
-
ilcaostrisciante liked this · 8 years ago
-
mariacerreta reblogged this · 8 years ago
-
mariacerreta liked this · 8 years ago
-
ektar-old-tapes liked this · 8 years ago
-
littlevioletmoon liked this · 8 years ago
-
ilcielodipuglia reblogged this · 8 years ago
-
sifossifocoardereilomondo liked this · 8 years ago
-
petello993 liked this · 8 years ago
-
unadonnachecorreconilupi reblogged this · 8 years ago
-
unadonnachecorreconilupi liked this · 8 years ago
-
mortenaurora-blog liked this · 8 years ago
-
intelligenza-causa liked this · 8 years ago
-
laetitiamaestitia-blog liked this · 8 years ago
-
punti-disutura reblogged this · 8 years ago
-
punti-disutura liked this · 8 years ago
-
portamiunasediaevattene liked this · 8 years ago
-
giuliavaldi liked this · 8 years ago
-
matteonativo liked this · 8 years ago
More Posts from Francolancio



L’edizione di Futuro Remoto 2017 ha come tema Connessioni. Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II è presente con il progetto LinkCity. Per questo progetto ho realizzato il logo e il font Link.
kou itten

kou itten in giapponese significa un’unica donna tra numerosi uomini. kou è il colore rosso e itten è il punto. In Giappone il colore nero spesso indica gli uomini e il rosso le donne. Presto fatto il logo di Maria.

Inizia la stagione dei festival. ROCCIAMORGIA è il primo della serie per cui curo la grafica. E’ una manifestazione promossa dall’associazione Il Molise di Mezzo che si svolgerà nei territori dei Comuni di Salcito, Pietracupa e Trivento, nell’area interna dell’Alto Trigno. Il festival ha come protagonisti geografia, geologia e orografia dei luoghi: è stato scelto il riferimento alla morgia, luogo e metafora, che in quanto roccia rappresenta l’ancoraggio solido della cultura e dell’identità di questi luoghi, legata alla terra e ai suoi doni, ma anche roccia salda e imponente che dona riconoscibilità e distinguibilità al territorio.





Non so essere utile nemmeno sentendo, non so essere pratico, quotidiano, nitido, non so avere un posto nella vita, un destino fra gli uomini, un'opera, una volontà, un orto...
Fernando Pessoa
Piantala! è uno degli oggetti che avevo elaborato nell’ambito del progetto dacosanascecosa. Bustine con semi di ortaggi che invitano a prendere la vita con più leggerezza. Pessoa non ce ne vorrà.
In occasione dell’evento di presentazione della nuova identità del Gran Parco Forlanini a Milano ho preparato come gadget promozionale una nuova serie di Piantala!



Istruzioni per l’uso della gioia
La gioia non è un risultato, un fatto, una cosa, un luogo. La gioia crea spazio, scioglie fa il vuoto. Per conservare la gioia non serve un barattolo, ma un patto, devi decidere che la gioia è la strada della tua vita. Dunque non cercare la gioia successiva, sappi che te ne basta una, una qualsiasi. Ecco, tienila, considera che è la tua casa. Il dolore arriverà, ma intanto sappi che la gioia scioglie nodi e questo non potrà farlo L’uragano del dolore, il dolore ti schiaccia, ti zavorra, ti fa un mendicante di pesi, mentre la gioia conosce solo l’alfabeto della leggerezza. Non pensarla la gioia, sentila, è una fioritura nella carne, è il maggio delle ossa, l’aprile degli occhi.
Franco Arminio
Auguri a Vincenzo e Zaira, oggi sposi a Santa Chiara a Napoli.