francolancio - lancio
lancio

designer

304 posts

Parthenya Un Birrificio Irpino Per Cui Ho Realizzato Logo, Grafica Ed Etichette. Per Rossella E Gianluigi,

Parthenya Un Birrificio Irpino Per Cui Ho Realizzato Logo, Grafica Ed Etichette. Per Rossella E Gianluigi,
Parthenya Un Birrificio Irpino Per Cui Ho Realizzato Logo, Grafica Ed Etichette. Per Rossella E Gianluigi,
Parthenya Un Birrificio Irpino Per Cui Ho Realizzato Logo, Grafica Ed Etichette. Per Rossella E Gianluigi,
Parthenya Un Birrificio Irpino Per Cui Ho Realizzato Logo, Grafica Ed Etichette. Per Rossella E Gianluigi,
Parthenya Un Birrificio Irpino Per Cui Ho Realizzato Logo, Grafica Ed Etichette. Per Rossella E Gianluigi,

Parthenya è un birrificio irpino per cui ho realizzato logo, grafica ed etichette. Per Rossella e Gianluigi, giovani imprenditori di questa giovane azienda ho concepito un’immagine pop. A loro vanno i miei auguri per aver intrapreso questa avventura in tempi complicati. A me piace la TALE!

Qui un articolo con alcune informazioni, errate quelle sulla grafica. 

foto: Diego De Dominicis 

  • gaetanopezzella
    gaetanopezzella liked this · 4 years ago
  • giuliavaldi
    giuliavaldi liked this · 5 years ago
  • lamemoriadellacqua
    lamemoriadellacqua liked this · 5 years ago
  • collettivoboca
    collettivoboca liked this · 5 years ago
  • matteonativo
    matteonativo liked this · 5 years ago

More Posts from Francolancio

5 years ago
Questo Font Dedicato A Ludovico.
Questo Font Dedicato A Ludovico.
Questo Font Dedicato A Ludovico.

Questo font è dedicato a Ludovico. 

Una nuova vita di questi tempi è un augurio per tutti noi!


Tags :
5 years ago
Lambiente Che Ci Circonda Ci Offre Continue Possibilit Di Esperienza, Oppure Ce Le Riduce. Il Significato

L’ambiente che ci circonda ci offre continue possibilità di esperienza, oppure ce le riduce. Il significato umano fondamentale dell’architettura proviene da ciò... L’azione personale può spalancare nuove possibilità di arricchire l’esperienza o può precluderne; o agisce prevalentemente in modo da convalidare, rassicurare, incoraggiare, sostenere, favorire, oppure in modo da invalidare, rendere incerti, scoraggiare, minare, reprimere. Può essere creativa o distruttiva... Se siamo privati dell’esperienza siamo defraudati dei nostri atti; e se i nostri atti ci sono, per così dire, sottratti come giocattoli dalle mani dei bambini, siamo privati della nostra umanità.

R. D. Laing, La politica dell’esperienza.

Lambiente Che Ci Circonda Ci Offre Continue Possibilit Di Esperienza, Oppure Ce Le Riduce. Il Significato

Tags :
5 years ago
2011/ 2019 RIP

2011/ 2019 RIP


Tags :
6 years ago
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio

La rete dei riti arborei lucani raccoglie 9 paesi della Basilicata che condividono da millenni un patrimonio di riti nei quali, fra paganesimo e cristianesimo, si perpetua uno dei tratti più caratteristici del legame fra il territorio e il culto della fertilità. I riti arborei in Basilicata, celebrati da aprile a settembre, hanno preservato nel tempo, ed in molti casi accresciuto, la propria vitalità grazie alla costante attività di tutela del patrimonio immateriale messa in campo dalle amministrazioni e dalle comunità.

Testi e foto del lavoro rimandano al libro Uomini e Alberi di  Andrea Semplici che ha seguito i riti arborei lucani per ben dieci anni.

Le schede degli alberi sono estratte dal bel libro L’architettura degli alberi. Grazie a Sabino per avermelo regalato e grazie a Sabina per avermi aiutato.


Tags :