francolancio - lancio
lancio

designer

304 posts

Francolancio - Lancio

francolancio - lancio
  • feverfuckery
    feverfuckery liked this · 4 years ago
  • giuliavaldi
    giuliavaldi liked this · 5 years ago
  • magonigrandicomeossibuchi
    magonigrandicomeossibuchi liked this · 5 years ago
  • bestiario
    bestiario liked this · 5 years ago
  • cicciuzza
    cicciuzza liked this · 5 years ago
  • myborderland
    myborderland liked this · 5 years ago
  • danyelaela
    danyelaela liked this · 5 years ago
  • laluceinfondoalcovid
    laluceinfondoalcovid reblogged this · 5 years ago

More Posts from Francolancio

6 years ago

promemoria

Curare una parola che sta male. 

Se zoppica fasciare la zampetta. 

Non avere fretta di farla volare. 

E nell’attesa darle da mangiare. 

Andrea Bajani


Tags :
4 years ago

Domenico Carraro 1988-2021

Domenico Carraro 1988-2021

Tags :
5 years ago
Si Finalmente Completata La Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta Salacone Di Roma Documentata
Si Finalmente Completata La Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta Salacone Di Roma Documentata
Si Finalmente Completata La Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta Salacone Di Roma Documentata
Si Finalmente Completata La Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta Salacone Di Roma Documentata
Si Finalmente Completata La Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta Salacone Di Roma Documentata

Si è finalmente completata la piccola biblioteca dell’Istituto Comprensivo Simonetta Salacone di Roma documentata in questo altro post. Nella foto la valorosa squadra che ha portato a termine l’impresa: con me, Caterina, Paola e la squadra di Arredogamma. Giuseppe di Arredogamma ha ‘collaudato’ l’opera e siamo felici che una piccola cosa così darà grande gioia a tanti bimbi. 


Tags :
5 years ago
Con Caterina Abbiamo Realizzato Una Prima Parte Di Una Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta
Con Caterina Abbiamo Realizzato Una Prima Parte Di Una Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta
Con Caterina Abbiamo Realizzato Una Prima Parte Di Una Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta
Con Caterina Abbiamo Realizzato Una Prima Parte Di Una Piccola Biblioteca DellIstituto Comprensivo Simonetta

Con Caterina abbiamo realizzato una prima parte di una piccola biblioteca dell’Istituto Comprensivo Simonetta Salacone di Roma. E’ stata una bella sfida realizzare molto con i pochi soldi raccolti con il crowdfunding e con le feste con grigliate. La più grande soddisfazione? La gioia negli occhi dei bimbi.

foto: Alessandro Imbriaco


Tags :
6 years ago
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio
La Rete Dei Riti Arborei Lucani Raccoglie 9 Paesi Della Basilicata Che Condividono Da Millenni Un Patrimonio

La rete dei riti arborei lucani raccoglie 9 paesi della Basilicata che condividono da millenni un patrimonio di riti nei quali, fra paganesimo e cristianesimo, si perpetua uno dei tratti più caratteristici del legame fra il territorio e il culto della fertilità. I riti arborei in Basilicata, celebrati da aprile a settembre, hanno preservato nel tempo, ed in molti casi accresciuto, la propria vitalità grazie alla costante attività di tutela del patrimonio immateriale messa in campo dalle amministrazioni e dalle comunità.

Testi e foto del lavoro rimandano al libro Uomini e Alberi di  Andrea Semplici che ha seguito i riti arborei lucani per ben dieci anni.

Le schede degli alberi sono estratte dal bel libro L’architettura degli alberi. Grazie a Sabino per avermelo regalato e grazie a Sabina per avermi aiutato.


Tags :