francolancio - lancio
lancio

designer

304 posts

I Cicuta Quartet Suonano Un Rock Che Definiscono "del Formicoso". Mi Hanno Chiesto La Grafica Per La

I Cicuta Quartet Suonano Un Rock Che Definiscono "del Formicoso". Mi Hanno Chiesto La Grafica Per La
I Cicuta Quartet Suonano Un Rock Che Definiscono "del Formicoso". Mi Hanno Chiesto La Grafica Per La
I Cicuta Quartet Suonano Un Rock Che Definiscono "del Formicoso". Mi Hanno Chiesto La Grafica Per La
I Cicuta Quartet Suonano Un Rock Che Definiscono "del Formicoso". Mi Hanno Chiesto La Grafica Per La
I Cicuta Quartet Suonano Un Rock Che Definiscono "del Formicoso". Mi Hanno Chiesto La Grafica Per La

I Cicuta Quartet suonano un rock che definiscono "del Formicoso". Mi hanno chiesto la grafica per la loro immagine che usa una foto di Franco Arminio. Per loro ho pensato anche ad un grafica avvelenata. Gli è piaciuta. Sono di bocca buona.

  • javiroa226
    javiroa226 liked this · 4 years ago
  • oliviaspaghetti-blog
    oliviaspaghetti-blog liked this · 11 years ago

More Posts from Francolancio

11 years ago
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del

E' in questi giorni a Napoli, Ernest Pignon-Ernest in occasione del venticinquesimo anniversario del suo primo intervento nella città. Era la settimana santa del 1988 e ogni notte Ernest tappezzava la città di suoi disegni ispirati a Caravaggio, Luca Giordano, Ribera o Stanzione. Come me, molti conservano un ricordo vivido di quell'esperienza. Qui un' intervista e un video che raccontano quella storia. Il collettivo Sikozel è venuto a Napoli e ha coinvolto gli abitanti del centro storico chiedendo cosa fosse rimasto nel loro ricordo di quella esperienza effimera. La pasqua secondo Ernest Pignon-Ernest è il titolo del loro documentario. Qui e qui dei pezzi del loro bel film.


Tags :
11 years ago
francolancio - lancio

la mamma mi ha detto che la nonna è andata in cielo ma io ho guardato, guardato, e lassù non ho visto proprio nessuno (Cecilia, sei anni)

11 years ago
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,
The Gorgeous Nothing Un Sorprendente Libro Che Rivela Una Emily Dickinson Inaspettata. Un Libro Raffinato,

The Gorgeous Nothing è un sorprendente libro che rivela una Emily Dickinson inaspettata. Un libro raffinato, bello da avere tra le mani. Autori ne sono Marta Werner e Jen Bervin. Il libro riproduce in fac simile 52 poesie scritte da Emily Dickinson su buste da lettera aperte. Il titolo viene da una di queste poesie: Clogged / only with / Music, like / the Wheels of / Birds / their high / Appoint / ment // of // Afternoon and / the West and / the gorgeous / nothings / which / compose / the / sunset / keep Questo lavoro si configura come una vera e propria opera visuale. C’è una speciale corrispondenza tra il suo linguaggio e la sua forma tattile. Emily Dickinson assemblava le sue poesie legandole in pacchetti cuciti a mano. In the Gorgeous nothing scopriamo ancora altro. "Queste buste, scrive una delle autrici, sono state aperte ben oltre il punto necessario per estrarre una sola lettera… Dickinson manipola la forma della pagina stessa. Lascia enormi spazi vuoti, divide lo spazio in colonne, scrive in diverse direzioni contemporaneamente, scrive capovolta, segna la pagina con croci e bordi e linee. Una poesia diventa due, cinque, nove poesie separate". E’ una Emily Dickinson nuova quella che scopriamo, ancora più moderna di quella che conoscevamo. Il suo lavoro è un progetto più ampio e radicale della poesia. Thank you Creelea and Anthony!

p.s. qui un articolo su Repubblica


Tags :
11 years ago

Una poesia solo per me / A poem just for me

Una Poesia Solo Per Me / A Poem Just For Me

Dove sono io ora che ho bisogno di me dove sono andato tutto a un tratto sono così solo quì senza me dimmi ti prego che cosa ho fatto? Un tempo facevo quasi tutto assieme passeggiavo mano nella mano condividevo tutta la mia vita con me rispondevo ad ogni mio richiamo. Dimmi che ritornerò domani terrò le braccia spalancate per me dimmi che non mi lascerò mai più il mio posto è qui accanto a me. Forse mi sono solo perso come si perde l'ombrello o la chiave così fino al giorno in cui mi capiterò a tiro ecco una poesia solo per me. ...... Where am I now when I need me Suddenly where have I gone I'm so alone without me Tell me please what have I done? Once I did most things together I went for walks hand in hand I shared my life so completely I met my every demand. Tell me I'll come back tomorrow I'll keep my arms open wide Tell me that I'll never leave me My place is here at my side. Maybe I've simply mislaid me Like an umbrella or a key So until the day that I come my way Here is a poem just for me Roger McGough


Tags :
11 years ago
C Sempre Un Senso Che Va Oltre Luso Delloggetto. Roland Barthes Ho Una Fascinazione Per Le Cose. Partendo

C’è sempre un senso che va oltre l’uso dell’oggetto. Roland Barthes Ho una fascinazione per le cose. Partendo dal libro di George Perec Le cose voglio provare a compilare una personale bibliografia sulle cose. Miti d’oggi di Roland Barthes è un testo che ha stimolato Perec in questo suo libro. Regalando un mazzo di ro­se, dice Barthes, gli faccio significare la mia passione. Le rose sono il significante, la passione il significato, le ro­se regalate il segno. Marco Belpoliti in questo articolo individua Primo Levi, L'altrui mestiere, Giovanni Starace, Gli oggetti e la vita, Francesca Rigotti, Nuova filosofia delle piccole cose, Francesco Guccini, Dizionario delle cose perdute. Biografia di oggetti. Storia di cose. Remo Bodei, La vita delle cose. Qui il filosofo Remo Bodei spiega la differenza tra le cose e gli oggetti. Leon Koren, Wabi-Sabi Per artisti, Designer, Poeti e Filosofi. Lo sguardo di Italo Calvino sulle cose in Palomar. Un autore caro a Calvino, Francis Ponge, Il partito preso delle cose. Jean Baudrillard, Il sistema degli oggetti. Maurizio Vitta, Le voci delle cose ........


Tags :