francolancio - lancio
lancio

designer

304 posts

E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del

E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del
E' In Questi Giorni A Napoli, Ernest Pignon-Ernest In Occasione Del Venticinquesimo Anniversario Del

E' in questi giorni a Napoli, Ernest Pignon-Ernest in occasione del venticinquesimo anniversario del suo primo intervento nella città. Era la settimana santa del 1988 e ogni notte Ernest tappezzava la città di suoi disegni ispirati a Caravaggio, Luca Giordano, Ribera o Stanzione. Come me, molti conservano un ricordo vivido di quell'esperienza. Qui un' intervista e un video che raccontano quella storia. Il collettivo Sikozel è venuto a Napoli e ha coinvolto gli abitanti del centro storico chiedendo cosa fosse rimasto nel loro ricordo di quella esperienza effimera. La pasqua secondo Ernest Pignon-Ernest è il titolo del loro documentario. Qui e qui dei pezzi del loro bel film.


More Posts from Francolancio

11 years ago
Se Coltivi Con Eccessiva Tenerezza Il Giardino Segreto Della Tua Anima, Pu Facilmente Accadere Che Esso
Se Coltivi Con Eccessiva Tenerezza Il Giardino Segreto Della Tua Anima, Pu Facilmente Accadere Che Esso
Se Coltivi Con Eccessiva Tenerezza Il Giardino Segreto Della Tua Anima, Pu Facilmente Accadere Che Esso
Se Coltivi Con Eccessiva Tenerezza Il Giardino Segreto Della Tua Anima, Pu Facilmente Accadere Che Esso
Se Coltivi Con Eccessiva Tenerezza Il Giardino Segreto Della Tua Anima, Pu Facilmente Accadere Che Esso
Se Coltivi Con Eccessiva Tenerezza Il Giardino Segreto Della Tua Anima, Pu Facilmente Accadere Che Esso
Se Coltivi Con Eccessiva Tenerezza Il Giardino Segreto Della Tua Anima, Pu Facilmente Accadere Che Esso

Se coltivi con eccessiva tenerezza il giardino segreto della tua anima, può facilmente accadere che esso cominci a divenire troppo rigoglioso, insomma a crescere oltre lo spazio assegnatogli e ad invadere gradatamente anche quei territori della tua anima che non erano destinati a rimanere segreti. Pertanto può perfino succedere che l'intera tua anima si trasformi in un giardino recintato e che, malgrado tanto fiorire e spandere profumi, languisca per troppa solitudine.

 ..... Si tu protèges avec trop de tendresse le jardin secret de ton âme, il peut facilement se mettre à fleurir de façon trop luxuriante, à déborder au-delà de l’espace qui lui était imparti et même à prendre peu à peu possession dans ton âme de domaines qui n’étaient pas destinés à rester secrets. Et il est possible que toute ton âme finisse par devenir un jardin bien clos, et qu’au milieu de toutes ses fleurs et ses parfums elle succombe à sa solitude. 

 Arthur Schnitzler, Doppio sogno


Tags :
11 years ago
C Sempre Un Senso Che Va Oltre Luso Delloggetto. Roland Barthes Ho Una Fascinazione Per Le Cose. Partendo

C’è sempre un senso che va oltre l’uso dell’oggetto. Roland Barthes Ho una fascinazione per le cose. Partendo dal libro di George Perec Le cose voglio provare a compilare una personale bibliografia sulle cose. Miti d’oggi di Roland Barthes è un testo che ha stimolato Perec in questo suo libro. Regalando un mazzo di ro­se, dice Barthes, gli faccio significare la mia passione. Le rose sono il significante, la passione il significato, le ro­se regalate il segno. Marco Belpoliti in questo articolo individua Primo Levi, L'altrui mestiere, Giovanni Starace, Gli oggetti e la vita, Francesca Rigotti, Nuova filosofia delle piccole cose, Francesco Guccini, Dizionario delle cose perdute. Biografia di oggetti. Storia di cose. Remo Bodei, La vita delle cose. Qui il filosofo Remo Bodei spiega la differenza tra le cose e gli oggetti. Leon Koren, Wabi-Sabi Per artisti, Designer, Poeti e Filosofi. Lo sguardo di Italo Calvino sulle cose in Palomar. Un autore caro a Calvino, Francis Ponge, Il partito preso delle cose. Jean Baudrillard, Il sistema degli oggetti. Maurizio Vitta, Le voci delle cose ........


Tags :
11 years ago

Francesco Di Giacomo 1947-2014

Francesco Di Giacomo 1947-2014

Non mi rompete Non mi svegliate ve ne prego ma lasciate che io dorma questo sonno, sia tranquillo da bambino sia che puzzi del russare da ubriaco. Perchè volete disturbarmi se io forse sto sognando un viaggio alato sopra un carro senza ruote trascinato dai cavalli del maestrale, nel maestrale... in volo. Non mi svegliate ve ne prego ma lasciate che io dorma questo sonno, c'è ancora tempo per il giorno quando gli occhi si imbevono di pianto, i miei occhi... di pianto.


Tags :
11 years ago
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino
Tutti I Sette Principi Richiamati Nel Post Precedente Sono Presenti Nel Karesansui , Ovvero Nel Giardino

Tutti i sette principi richiamati nel post precedente sono presenti nel karesansui 枯山水, ovvero nel giardino di pietra giapponese. Elementi identificativi del karesansui sono: le pietre, questo elemento è infatti considerato vivo: cambia con il passare del tempo, ma allo stesso tempo comunica forza e stabilità; la ghiaia, costituisce la base sulla quale vengono posizionate le pietre; rappresenta l’acqua, il mare, ma anche il Vuoto; la cornice, il karesansui è sempre delimitato da una cornice, costruita con materiali diversi che ha come scopo quello di definire lo spazio entro il quale verrà costruito il giardino ed è parte integrante dello stesso. Guardando un karesansui, è quasi impossibile per noi comprendere la vera intenzione dei vecchi monaci zen. Nonostante ciò, questo giardino ha la forza di toccare il cuore dell’osservatore di oggi. Sappiamo bene che il karesansui, con la sua serenità, ci offre l’opportunità di riflettere su noi stessi. Non è facile comprendere il segreto grazie al quale il karesansui ci pone in un tale stato psicologico. Anzi, si può dire che qualunque spiegazione vada bene. Itō Teiji Il 29-30-31 marzo 2011 ho partecipato ad un Workshop organizzato dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Torino per la realizzazione del karesansui di Villa Ormond a Sanremo e tenuto dal maestro Kazuo Makioka e da Sachimine Masui.


Tags :
11 years ago
E' Uscito Per I Tipi Di FrancoAngeli Type Design. Esperienze Progettuali Tra Teoria E Prassi A Cura Di
E' Uscito Per I Tipi Di FrancoAngeli Type Design. Esperienze Progettuali Tra Teoria E Prassi A Cura Di
E' Uscito Per I Tipi Di FrancoAngeli Type Design. Esperienze Progettuali Tra Teoria E Prassi A Cura Di
E' Uscito Per I Tipi Di FrancoAngeli Type Design. Esperienze Progettuali Tra Teoria E Prassi A Cura Di
E' Uscito Per I Tipi Di FrancoAngeli Type Design. Esperienze Progettuali Tra Teoria E Prassi A Cura Di
E' Uscito Per I Tipi Di FrancoAngeli Type Design. Esperienze Progettuali Tra Teoria E Prassi A Cura Di

E' uscito per i tipi di FrancoAngeli Type Design. Esperienze progettuali tra teoria e prassi a cura di Francesco E. Guida e Giancarlo Iliprandi. Le esperienze progettuali di cui si parla sono quelle relative ai Corsi di Alta Formazione in Type Design tenuti presso il Politecnico di Milano. Io ho partecipato al primo di questi. Il tema del corso era il disegno di un alfabeto completo per targhe automobilistiche. Il carattere utilizzato per le targhe automobilistiche deve rispettare particolari requisiti: ogni glifo deve essere perfettamente riconoscibile e distinguibile dagli altri, non devono esserci ambiguità come ad esempio tra O e D, difficilmente deve essere manomesso come ad esempio aggiungendo con un pennarello un’asta alla F per ottenere una E, deve essere un alfabeto monospaziato, deve considerare la “vista diagonale” ovvero deve garantire una buona leggibilità anche da un punto di vista laterale. Il carattere che ho disegnato si chiama Autovelox.


Tags :