Francesco Di Giacomo 1947-2014
Francesco Di Giacomo 1947-2014

Non mi rompete Non mi svegliate ve ne prego ma lasciate che io dorma questo sonno, sia tranquillo da bambino sia che puzzi del russare da ubriaco. Perchè volete disturbarmi se io forse sto sognando un viaggio alato sopra un carro senza ruote trascinato dai cavalli del maestrale, nel maestrale... in volo. Non mi svegliate ve ne prego ma lasciate che io dorma questo sonno, c'è ancora tempo per il giorno quando gli occhi si imbevono di pianto, i miei occhi... di pianto.
-
always-later liked this · 11 years ago
-
papilioulyssesuniverse reblogged this · 11 years ago
-
mielevodka liked this · 11 years ago
-
lifeonmars75 reblogged this · 11 years ago
-
lifeonmars75 liked this · 11 years ago
-
oliviaspaghetti-blog reblogged this · 11 years ago
-
mangorosa liked this · 11 years ago
-
genovibes reblogged this · 11 years ago
More Posts from Francolancio






Emily Dickinson è la mia poeta preferita e mi ha sempre ispirato. Un pò di tempo fa mi piaceva condividere le sue poesie (e altre) spedendole, prima come cartoline, realizzandole con inchiostri e acquerello (emily) e poi come file digitali (e-mily). I tempi cambiano, come i supporti e gli strumenti. La poesia resta!
Avevo solo nove anni quando ascoltavo il Banco e questo grazie a Sabino che ha condiviso con Francesco lo stesso amaro destino.






E' uscito per i tipi di FrancoAngeli Type Design. Esperienze progettuali tra teoria e prassi a cura di Francesco E. Guida e Giancarlo Iliprandi. Le esperienze progettuali di cui si parla sono quelle relative ai Corsi di Alta Formazione in Type Design tenuti presso il Politecnico di Milano. Io ho partecipato al primo di questi. Il tema del corso era il disegno di un alfabeto completo per targhe automobilistiche. Il carattere utilizzato per le targhe automobilistiche deve rispettare particolari requisiti: ogni glifo deve essere perfettamente riconoscibile e distinguibile dagli altri, non devono esserci ambiguità come ad esempio tra O e D, difficilmente deve essere manomesso come ad esempio aggiungendo con un pennarello un’asta alla F per ottenere una E, deve essere un alfabeto monospaziato, deve considerare la “vista diagonale” ovvero deve garantire una buona leggibilità anche da un punto di vista laterale. Il carattere che ho disegnato si chiama Autovelox.

Buon Natale! p.s. I versi sono di Elio Pecora. L'ho scoperto dieci anni dopo.







Se coltivi con eccessiva tenerezza il giardino segreto della tua anima, può facilmente accadere che esso cominci a divenire troppo rigoglioso, insomma a crescere oltre lo spazio assegnatogli e ad invadere gradatamente anche quei territori della tua anima che non erano destinati a rimanere segreti. Pertanto può perfino succedere che l'intera tua anima si trasformi in un giardino recintato e che, malgrado tanto fiorire e spandere profumi, languisca per troppa solitudine.
..... Si tu protèges avec trop de tendresse le jardin secret de ton âme, il peut facilement se mettre à fleurir de façon trop luxuriante, à déborder au-delà de l’espace qui lui était imparti et même à prendre peu à peu possession dans ton âme de domaines qui n’étaient pas destinés à rester secrets. Et il est possible que toute ton âme finisse par devenir un jardin bien clos, et qu’au milieu de toutes ses fleurs et ses parfums elle succombe à sa solitude.
Arthur Schnitzler, Doppio sogno