Francolancio - Lancio










-
ilmestieredisognare liked this · 4 years ago
-
mind--art liked this · 5 years ago
-
collettivoboca liked this · 5 years ago
-
myborderland liked this · 5 years ago
-
matteonativo liked this · 5 years ago
More Posts from Francolancio


https://www.raiplayradio.it/audio/2019/03/WIKIRADIO---Lina-Bo-Bardi-4f56e8af-2fc0-4f49-94bd-50efe8df744b.html?wt_mc=2.www.wzp.raiplayradio_ContentItem-4f56e8af-2fc0-4f49-94bd-50efe8df744b.&wt







Conosco Vera Maone da circa 10 anni. L’ho conosciuta grazie a Simonetta Capecchi, nostra amica comune. Insieme insistemmo perché ricominciasse a pubblicare le sue foto. Insieme l’abbiamo accompagnata in quel suo primo lavoro che fu, 99 scatti, che è quello a cui sono più affezionato, ma solo perché è l’inizio di un percorso di amicizia. Gli altri libri che sono venuti in seguito sono stati per me soprattutto pre/testi per approfondire e far crescere quest’amicizia. Non è un caso che i temi di molti di questi libri siano quelli proprio dell’amicizia, dell’amore tra coppie, tra madri e figlie. Quelli che Vera ha chiamato la Trilogia degli affetti.
Nutro per Vera una grande stima e il rispetto che si deve alle persone sagge. Gli appuntamenti che abbiamo con i suoi libri o anche con le mostre che vediamo insieme sono per me occasioni di crescita e di serenità.
Una delle sue grandi doti è la sua curiosità intellettuale. Ha scoperto una grande passione per la grafica, e l’incontro con me gli ha dato la possibilità di nutrirla. Mi ripete spesso che sono fortunato a fare questo lavoro e ad avere questa dote. Sono grato a lei che me lo ricordi.


Ho iniziato a mantenermi con il lavoro di progettista a trent’anni: prima ho fatto cose dell’altro mondo. Se uno pensa che decidere quale mestiere vuole fare da grande significhi automaticamente trovare un posto, sbaglia. Il proprio spazio, uno se lo deve ritagliare con passione e ostinazione: la società non te lo regala. Anzi. Tende a ridurre il più possibile ogni impulso all’autonomia.
Enzo Mari



Si è concluso Peace Women Singing/Matera Mater Melodiae, un progetto di cooperazione e scambio internazionale per Matera Capitale della Cultura 2019 ideato e progettato da Caterina Pontrandolfo. Il progetto ha previsto dal 2017 al 2019 laboratori e performance di canto tra Matera e Paesi del bacino del Mediterraneo, per finire a Matera Capitale nel 2019, con una performance internazionale di Canto del Mediterraneo nella città dei Sassi con più di 50 voci femminili provenienti dalla Lucania, dalla Grecia, dall’Algeria e dalla Spagna.