thecava - The_Cava
The_Cava

Forever GM with an unhealthy dose of curiosity who suddenly became a TTRPG designer and started publishing his ravings. Slowly. *Posts are in English first poi in italiano.

319 posts

Gravemire

Gravemire

[English first, poi in italiano]

This game delivers what its striking cover forewarns of. It's set in the isolated village of Scarstone, on the Border with a supernatural bayou, where magic lives, and creatures from myths and nightmares dwell. The game alternates between exploring the marshes beyond the Border, and acquainting the characters with the locales and people of Scarstone, with distinct systems for each. The game takes to heart the "magic always has a cost" saying, and in this case the cost is definitely steep, but the effects you can achieve are usually worth it. Cost is almost always involved in the game's dynamics, and a nice way it puts it into play is by defining how much experience the characters want to get from a foray, and determining how potentially lethal it's going to be from there. The skill system is a bit too loose for my tastes, but how they're implemented makes up for it, as it not only lets players be creative with them, but also combine them for an added bonus. The scenes in the village are informed by what the characters want to obtain, and are framed with questions that can be both for the Player and the Dealer, adding depth to their own, unique Scarstone, the more they spend time there.

Fedele a quanto promette la copertina, questo gioco è ambientato nell'isolato villaggio di Scarstone, sul Confine con un bayou sovrannaturale in cui la magia vive e creature di miti e incubi albergano. Il gioco alterna l'esplorazione delle paludi al di là del confine e il familiarizzare i personaggi con i luoghi e le persone di Scarstone, usando un sistema distinto per entrambi gli sviluppi. Facendo tesoro del detto "la magia ha sempre un costo", i personaggi potranno farne uso a caro prezzo, ma gli effetti che si possono ottenere lo possono ben valere. I costi sono una tematica ricorrente nelle dinamiche di questo gioco e un modo interessante in cui si applicano è quando i personaggi definiscono quanta esperienza intendono fare con una sortita, determinando in base a quello la potenziale letalità dell'impresa. Il sistema ad abilità è un po' troppo vago per i miei gusti, ma rimedia permettendo ai giocatori non solo di implementarle creativamente, ma anche di combinarle per avvantaggiarsi nelle situazioni. Le scene nel villaggio, per finire, sono definite da quello che i personaggi vogliono ottenere, dando una serie di domande a cui sia il Banco che i Giocatori si possono trovare a rispondere, aggiungendo più spessore alla loro singolare versione di Scarstone più tempo ci passano.

Gravemire.

  • ritualrot
    ritualrot liked this · 2 years ago

More Posts from Thecava

2 years ago

The Wildsea

[English first, poi in italiano]

This game's setting is everything. This literal sea of trees is an incredible work of worldbuilding, making it a vibrant, deep and nuanced expanse that makes you want to find out more about it, and, while there's plenty of lore to build your own tales, making your own and adding to the setting is what it's all about. The character's Aspects, Drives and Mires are quite a storytelling engine, and the Aspects in particular you can choose from during character creation are a blast. To the point that every character we made, didn't matter if we focused on synergies, weirdness or coolness, we always got an entertaining result that made their scenes special. The system uses Forged in the Dark's dice resolution mechanic, almost, but applied more traditionally, and there's quite a bit of bookkeeping to keep track of on the character sheets. You also have to make one for your party's chainsaw-prowed ship and its crew, that will mostly come into play during Exploration scenes. I also really appreciated how character can add their own Discoveries during their journeys by putting together a Map and a Whisper (living ideas that take root in your characters, begging to become a Story), adding to the setting themselves. One of my favorite details are the languages, though, as skill in those doesn't just determine your fluency, but also, and more importantly, your knowledge of the associated culture.

L'ambientazione di questo gioco è tutto. Questo letterale mare di alberi è un'incredibile opera di worldbuilding, una distesa profonda, vibrante e piena di sfumature che ti stimola ad esplorarla e, benché fornisca già una base più che sufficiente, aggiungere le vostre è il vero fulcro di questo gioco. Gli Aspetti, Moventi e Pantani dei personaggi sono degli ottimi motori di narrazione, gli Aspetti fra cui scegliere, poi, sono particolarmente spassosi. Al punto che ogni personaggio che abbiamo fatto, indipendentemente che ci concentrassimo sulle sinergie, la stranezza o l'eccesso, abbiamo sempre ottenuto dei risultati giocabili che rendevano speciali le scene in cui entravano in gioco. La risoluzione delle azioni usa la meccanica dei dadi dei Forged in the Dark, ma applicata in modo più tradizionale e le schede necessitano un po' di contabilità da parte dei giocatori. Contando inoltre che anche la nave del gruppo con la sua ciurma e prua a motosega necessita una scheda, che entra in gioco principalmente nelle scene di Esplorazione. Ho veramente apprezzato anche come i personaggi possano aggiungere le loro Scoperte mettendo insieme una Mappa e un Sussurro (idee viventi che si infiltrano nella loro mente e cercano di diventare una Storia), facendogli creare elementi nell'ambientazione. Per finire, uno dei miei dettagli preferiti sono stati i Linguaggi, che non rappresentano soltanto la padronanza dello stesso, ma anche quanto il personaggio conosce della cultura ed essi legata.

The Wildsea.


Tags :
2 years ago

Crescendo of Violence

[English first, poi in italiano]

A neon noir game in a brighter, but damper cyberpunk world where the focus is more on the down on their luck fringe people than the punk. Oozing style all over, the setting hits that balance between detail and broad strokes that I like, letting players all the space they need to fit their stories, while giving enough to quickly fill the blanks when needed. The relevance of music and entertainment reprised from jazz age revived in this dystopian future is another touch I really appreciated. The system uses a series of resources to emulate the kind of snowballing action typical of the heroic bloodshed media the game takes inspiration from, that has usually been grokked quickly enough at the table, with the action tokens a particularly inspired piece of design, imho.

Un gioco neon noir in un mondo cyberpunk un po' piu luminoso e ovattato che parla più di personaggi peculiari alle strette, che dei punk normalmente associati all'ambientazione. Trasudando stile da tutti i pori, il manuale ha, per i miei gusti, il giusto equilibrio fra dettaglio e vaghezza nel definire il mondo che lascia ai giocatori tutto lo spazio per inserire le loro storie, offrendo quel che basta per riempire le lacune quando necessario. Ho particolarmente apprezzato la messa in proscenio della musica e dell'intrattenimento che rendono questo futuro distopico un revival dell'era del jazz. Il sistema utilizza una serie di risorse per emulare l'intensificarsi dell'azione nelle scene tipico delle narrative di eroici spargimenti di sangue da cui il gioco trae ispirazione, che di solito è stato colto abbastanza in fretta al tavolo. Infine, personalmente trovo che i segnalini d'azione siano un elemento di design particolarmente ispirato.

Crescendo of Violence.

2 years ago

Tales from the Aerosphere, a FREE 96 page steampunk tabletop RPG, is OUT NOW!

Tales From The Aerosphere, A FREE 96 Page Steampunk Tabletop RPG, Is OUT NOW!

Who will you be in this city amongst the clouds?

Tales from the Aerosphere is an original steampunk TTRPG that is powered by the Neon Nights system, a system that prioritizes seemingly limitless character creation freedom.

In this game you will find…

-HUNDREDS of interesting, unique, and fun Perks

-DOZENS of weapons, CogWare augmentations for your body, equipment upgrades, and items to add to your beginning character

-OVER 20 unique and dynamic NPC sheets that are simplistic and accessible to use at any table.

From medics, to assassins, to mechanics, to a bloodthirsty barbarian, there are THOUSANDS of character combinations you can play  in Tales from the Aerosphere.

Download the 96 page handbook today by tapping here!

2 years ago

2400

[English first, poi in italiano]

An inspiring piece of design, this anthology of games, and its accompanying SRD, is my go-to ttrpg for improvised and no-prep sessions. Within the 3 pages for each setting you'll find a complete ruleset, a quick and evocative character generation chapter, and plenty of tables to jumpstart your session and following up with a longer campaign. The 19 (at the time of this post) settings the base game spans are tightly to the point and set the mood with just a few details that explicitly refer to the kind of sci-fi narrative they bring to the table, from cyberpunk to space opera, through 17 others. The system is tweaked and readjusted for every single game, but its base mechanic is constant, making it easy to further mingle, crossover, or just kitbash a few together, to the point that one of the settings is meant to do just that. Its inherent simplicity of course helps, but it also doesn't call for many rolls, and it stresses that you only need to if there's a risk involved, and that risk must be made clear beforehand.

Un ispirante opera di design, questa antologia di giochi con relativo SRD fa parte del mio arsenale di gdr per sessioni improvvisate. Le 3 pagine dedicate ad ogni ambientazione includono un regolamento completo, un rapido ed esaustivo capitolo per la creazione dei personaggi e diverse tabelle per iniziare la sessione ed eventualmente farla proseguire in una campagna. Le 19 (all'uscita di questo post) ambientazioni del gioco base sono ben focalizzate sul genere che vogliono replicare grazie a pochi dettagli esplicitamente riferiti alle relative opere, dal cyberpunk alla space opera attraverso altre 17. Il sistema viene modificato e riaggiustato per ogni singolo gioco, ma la meccanica base resta costante, facilitando mescolanze, incroci e pasticci vari, al punto che una delle ambientazioni è stata anche creata apposta per quello. La sua essenziale semplicità aiuta, ovviamente, come pure la dinamica che richiede pochi tiri, per i quali comunque specifica e sottolinea che si tira solo se ci sono di mezzo dei rischi che vengono chiariti in anticipo.

2400.


Tags :
2 years ago

Quest

[English first, poi in italiano]

The first impression I got when reading this game has been "someone watched too many D&D actual plays and reverse-engineered the game from those", but then I started noticing all the different and well-defined dynamics, and how it strives to highlight the flavour and uniqueness of characters, while keeping the mechanics unobtrusive and tight enough to accompany the narration without interfering. Using a simple resolution with an unmodified d20 when you're in doubt, the game leans mostly towards special abilities and its action point economy for most of the other cases. The abilities are divided by classes, and then again in trees that depict the different aptitudes of the class, as informed by the standard fantasy game imagery. But just by looking at the character sheet, you see where the focus of the game is, and the world sheet only reinforces that vision: it's a game about the characters and their adventures and discoveries in a world that everyone can contribute to.

La prima impressione che mi ha dato questo gioco è di qualcuno che si è guardato troppi actual play di D&D e ne ha ricavato una sua variante facendo ingegneria inversa su quelli. Poi, però, ho iniziato a notare le sue diverse e ben definite dinamiche e come si concentra sul mettere in evidenza l'unicità e lo stile dei personaggi, mantenendo le meccaniche non invadenti e abbastanza succinte da accompagnare la narrazione senza interferirvi. Il gioco fa leva principalmente su abilità speciali e punti azione per la risoluzione delle azioni, offrendo per le situazioni dubbie una serie di risultati determinati dal semplice tiro di un d20 non modificato. Le abilità sono suddivise in gruppi di sequenze legati alle differenti attitudini delle classi che richiamano chiaramente gli archetipi di quello che è ormai l'immaginario comune del fantasy. Tuttavia basta dare un'occhiata alla scheda del personaggio per rendersi conto di quale sia il fulcro del gioco, chiarito ulteriormente dalla scheda del mondo: gira tutto intorno ai personaggi e alle loro scoperte e avventure in un mondo alla creazione del quale tutti possono contribuire.

Quest.


Tags :