francolancio - lancio
lancio

designer

304 posts

Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una

Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una
Una Cura, O Meglio Una Epicura, Contro Il Logorio Della Vita Moderna, Per Parafrasare Uno Slogan Di Una

Una cura, o meglio una epicura, contro il logorio della vita moderna, per parafrasare uno slogan di una pubblicità di un amaro a base di carciofo. E a proposito di ortaggi, il "giardino" di Epicuro altro non era che un orto. Orto in cui si impara ad estirpare le radici del turbamento, dell'inquietudine, dei desideri illusori, dell'ira e dei germinanti affanni che sono d'ostacolo alla serenità. Un articolo sul supplemento domenicale del Sole 24 ore dal titolo Una promessa di felicità, di Armando Massarenti è stato il pretesto per questa medicina naturale.

Tags
  • oliviaspaghetti-blog
    oliviaspaghetti-blog liked this · 11 years ago

More Posts from Francolancio

12 years ago

caroline peyron, istero-grafia

image
Caroline Peyron, Istero-grafia

Caroline Peyron è un’artista francese (oltre che un'amica) che vive a Napoli da ben 30 anni. Sue mostre personali si sono tenute presso l’Istituto Francese Grenoble, la Biblioteca Nazionale, il Museo Archeologico e Castel Nuovo di Napoli. Ha un'esperienza ventennale di atelier di pittura e laboratori di disegno con bambini, ragazzi e adulti, presso scuole o istituzioni come il Museo di Capodimonte e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ha diretto l'atelier di pittura per Chance, la scuola della seconda occasione a Napoli. Per lei ho curato la grafica della sua mostra Istero-grafia che si apre il 12 aprile 2013 presso l'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma dove rimarrà aperta fino al 19 maggio. Anche in questa mostra Caroline curerà dei laboratori didattici per bambini e non. Il programma degli appuntamenti lo si può trovare sul sito dell'Istituto Nazionale per la Grafica. Per chi parteciperà un prezioso taccuino Moleskine creato per l'occasione.


Tags :
11 years ago
Tutto Viene Da Mia Madre Dal Suo Perenne Sgomento Come Se La Vita Non Fosse Mai Veramente Possibile Come

Tutto viene da mia madre dal suo perenne sgomento come se la vita non fosse mai veramente possibile come se bastasse un cenno a sparpagliare nel nulla le membra. Ho preso nell’infanzia questo sentimento come una radiazione e ora ogni mio respiro è l’ossigeno del timore, la sua lenta o improvvisa combustione. Franco Arminio ha raccolto le poesie scritte per la madre, recentemente scomparsa. È un piccolo canzoniere dolente, scritto con la sua lingua esatta e aderente alle cose, ma sempre capace di aprire squarci profondi. Una lingua semplice che all’improvviso si fa vertiginosa. Queste le note del libro di Franco Arminio uscito per i tipi di Mephite di cui ho disegnato la copertina. Il 10 dicembre 2013 La punta del cuore viene presentato ad Avellino.


Tags :
11 years ago

David ha scelto la musica e sincronizzato le immagini. Sembra soddisfatto!


Tags :
11 years ago

Tags :
12 years ago
La Forza Della Poesia E La Forza Del Luogo, L'idea Che Bisogna Partire Da Una Fonte Che Sia Nostra, Ecco
La Forza Della Poesia E La Forza Del Luogo, L'idea Che Bisogna Partire Da Una Fonte Che Sia Nostra, Ecco

La forza della poesia e la forza del luogo, l'idea che bisogna partire da una fonte che sia nostra, ecco Aliano, un'esperienza aperta all'impensato, una tre giorni di cose intime e di passioni civili. "La luna e i calanchi" dal 29 al 31 agosto, "una cerimonia dei sensi contro l'autismo corale. La paesologia festeggia un paese e i suoi abitanti, festeggia i cardi, i lampioni, i muri nuovi e quelli antichi. Un festival leopardiano, una serena obiezione alla modernità incivile.


Tags :